Mercoledì sera

Quando ero più giovane, vedere giocare il Genoa il mercoledì sera e quasi sempre più che vederlo lo immaginavo, significava disputare un incontro di Coppa.Non necessariamente doveva essere un incontro di Coppa UEFA o di Coppa Delle Coppe, poteva essere una partita di Coppa Italia, raramente il Grifone superava il “gironcino estivo”, il preludio calcistico … Leggi tutto

Balla stecca la terza

Purtroppo Balla stecca la terza.Non gli si può imputare niente, giochiamo col Sassuolo che gioca sul campo della Reggiana e questo campo preso in prestito a noi è sempre ostico.Ultimamente però il Sassuolo segnava quattro cinque gol ogni volta che ci incontrava.Oggi invece ha dovuto sudarsela.Balla con quell’intuito da pragmatico romagnolo schiera la formazione che … Leggi tutto

Non basta il tacco di Dio

Non è facile scendere in campo sorpassati dal Cagliari e quindi con l’imperativo di non guardare più gli altri, ma di concentrarsi solo su se stessi. Tassotti, che ha tenuto la squadra a balia in settimana, decide che Sheva deve schierare il neoarrivato Hefti (6,5) nella 5 di centrocampo e in mezzo sceglie Hernani (6) … Leggi tutto

Non vendo il Genoa (poesia)

Non vendo il Genoa, nessuno si senta offesoNon vendo perché nessuno offre quanto ho spesoNon vendo perché nessuno fa un’offerta decenteNon vendo perché nessuno mi offrirebbe niente Non vendo il Genoa perché il Genoa è dentro di meNon vendo perché il Genoa è tutto quel che c’èNon vendo perché è anche dentro la mia famigliaNon … Leggi tutto

Il piccolo grande uomo

“Ma chi è quel piccoletto, quasi calvo, che tutti chiamano “figlio di Dio”? (Berlusconi non era ancora nato- ndr)”“Come chi è, non conosci Renzo De Vecchi, il terzino del Genoa e della Nazionale?”“Lui? E lavora qui alla Banca Commerciale?”“Certo, allo sportello numero 3, come il suo ruolo in campo”In effetti, quello che la natura gli … Leggi tutto

Mister Gasperini, non ho voglia di scherzare…..

Diciamocela tutta, la spinta propulsiva costituita dal calcio gasperininano, tutto corsa, verticalizzazioni, la difesa magari un po’ allegra, ma dozzine di occasioni da goal ogni partita, era finita già lo scorso anno. I primi tre anni sono stati favolosi, un crescendo rossiniano, partito da una promozione diretta quasi miracolosa, una ampia salvezza con vista Europa … Leggi tutto

Siamo ancora in tempo..forse

Se fossimo nella testa,con il portagoglio e soprattutto con le responsabilità del Presidente Preziosi,questa sera non avremmo più alcun dubbio:Esonero immediato e lunedi pomeriggio a Pegli,ripresa degli allenamenti affidata a Caneo o Chiappino e volendo anche a Juric.Ammesso che non ci sia qualcuno già pronto.Per il Mago di Arcella,pardon di Grugliasco,una bella raccomandata a carico … Leggi tutto

Nascita di un gemellaggio

Ripropongo in occasione di Torino Genoa quanto scrissi tempo fa ad un amico genoano residente a Torino che chiedeva informazioni su come nacque il gemellaggio con i ragazzi granata. “Era il 30 dicembre del 1973, l’inverno dell’austerity , partimmo da Genova con un pullman destinazione Torino per assistere al primo Torino – Genoa dopo il nostro … Leggi tutto

Lassù…

Lassù, al terzo piano della Nord, ci fu un po’ di trambusto.Quel giorno, il 4 maggio del 1949, si era sparsa la voce che sarebbe arrivato il Grande Torino, e non alla spicciolata, ma tutti insieme. Nella sottostante collina di Superga i rottami fumavano ancora, e mentre la leggenda cominciava ad affondare le radici nell’humus … Leggi tutto